Da tempo cercavo una soft bait da skippare sotto le mangrovie, compatta e massiccia ma con vibrazioni interessanti e capace di sostenere e nascondere degli ami wide gap di generose dimensioni e robustezza... parliamo di una pesca fatta con canna da 6 piedi o poco più, mulino di carattere e PE 2 o meglio 3 con terminale minimo 50 libbre, attrezzatura adatta ad estrarre di prepotenza da radici e ostriche, o almeno a provarci, pesci ostici come snappers, snooks e affini.
I've been searching long time for the right soft bait to be skipped under mangrove branches, a compact lure, heavy enough and with interesting vibrations, able to be dressed with a serious and heavy wide gap hook ... I am talking a fishing action made with a 6 footer or little more of a rod, strong reel and PE2 or better PE3 to muscle out of their hiding place fishes like snappers, snooks and other stubborn critters.
AVVERTENZE PER I LETTORI
LURE BUILDING & LURE FISHING AROUND THE WORLD
Visualizzazione post con etichetta Guinea Bissau. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guinea Bissau. Mostra tutti i post
sabato 20 ottobre 2018
lunedì 9 gennaio 2017
ELOPS GAME ... IL LIGHT ESOTICO
"Elops" è un genere che racchiude alcune specie di pesci tutte estremamente simili e quasi impossibili da distinguere se non sei un ittiologo... quello che interessa a noi è che sono distribuite nelle acque tropicali di quasi tutto il mondo, che sono parenti stretti del tarpon, girano in branchi, attaccano senza remore i piccoli lures e saltano come il loro parente maggiore.
"Elops" is a fish genus that collects several species all very similar one to another, so much that it is almost impossible to distinguish among them if you're not a biologist... what is of much interest for us is that they populate tropical waters in almost all the world, they are close tarpon relatives, swim in big schools, bite all kind of small lures and jump like their big cousin.
Sono più conosciuti come Ladyfish, io li ho incontrati a Cuba, in Sri Lanka anche in acque salmastre di risalita ma soprattutto a Kerè in Guinea Bissau... praticamente di fronte alla spiaggia davanti ai bungalow c'è un tappeto di questi pesci sempre disposti a farci divertire nelle pause tra le pescate più serie.
They are commonly known as "ladyfish", I found them in Cuba, in Sri Lanka brakish waters, but most of all at kerè in Guinea Bissau... in front of the beach right out of the bungalow there is practically a carpet of these small predators, always ready to give us some fun in the breaks and relax moments after some more serious fishing session.
Tecnicamente ci si può sbizzarrire, dai piccoli metal a lipless minnow e hardbait in generale, ma il massimo del divertimento è con piccole jighead e gomme di provenienza Ajing, ovvero tutte quelle piccole eschine che hanno recentemente invaso il nostro mercato, magari con un po' di contaminazione di grubbetti da acque interne.
Lures choice is very wide, from small metal casting jigs to mini stickbaits and minnow plugs, but most fun is using small jighead and soft plastics the kind that are usually sold for ajing game, with maybe some tiny grubs from freshwater as contamination.
Il primo anno che ho praticato questa pesca usai una Yamaga Blanks Blue Current 78, una canna di potenza 12 grammi circa, ma questa volta sono sceso parecchio come ormeggi, affidandomi alle attuali Blue Current 74II con casting weight di 8 gr e Blue Current 72TZ appena più leggera con 7 gr di max. Entrambi piccoli fioretti che rendono facilissima la gestione dei pesi leggerissimi di tali testine ma conservano una bellissima azione in combattimento per contrastare i mini-tarpon.
First time I tried the game , like 4 years ago, I used a Yamaga Blanks Blue Current 78, a sod labeled to 12 grams of casting weight, but this time I went down to actual Blue Current 74II with 8 grams maximum lure weight and Blue Current 72TZ with sharper action and 7 grams as max.
Both little whips make very easy to cast and control the micro lures, while keeping a fantastic action during the fight with the mini-tarpons
Lascio tutto il resto alle foto, compreso un occasionale snapper che ci ha fatto penare decisamente con un trecciato 0.6 libbre... una piccola cubera in pratica :D
Enough with words, I let pictures talk... last fish an occasional snapper that also liked the small softie and put up a cubera like fight on scaled down proportions :D
venerdì 23 dicembre 2016
FIRST IMPRESSIONS: GALAHAD 73/4 LONG FALL JIG ROD BY YAMAGA BLANKS
Una canna che mi aveva sempre incuriosito sulla carta, ne ho ordinate un paio su richiesta di clienti dello shop e mi ha impressionato al punto che ne ho voluta provare una anch'io, pur non essendo dedito allo slow jig molto spesso.
It is a rod I've always been curious about looking at paper catalogue, I odrered some for my shop customers and I was impressed, so I decided to try one myself, even if I don't slow jig so often.
La prima cosa che stupisce in una canna per uso verticale è la lunghezza insolita, 7 piedi e 3 pollici, con assemblaggio offset per ridurne l'ingombro nel trasporto, sembrano tanti, ma in realtà in pesca sono risultati molto maneggevoli e contribuiscono non poco al controllo dell'artificiale in corrente; la sigla "long fall" infatti indica una presentazione in slow jigging con cadute particolarmente prolungate, che quindi necessitano di lunghezza superiore alle classiche 6 piedi.
First thing that comes to attention is the unusual lenght for a vertical rod, 7 feet and 3 inches, even with offset construction for an easier packing, seems plenty, but on the fishing ground it felt very easy to handle and that added lenght contributes a lot to control the lure in current: "long fall" label indicate a rod that is designed for a slow jigging presentation with very long drops between jerks and so needing a longer rod to master.
L'azione sull'esca è un po' più fast, proprio in virtù della leva posteriore aumentata, ma ciò apre anche ad altri scenari d'uso. In particolare l'ho trovata perfetta per manovrare jig heads con soft plastic, tipo i classici Black Minnow o Sandeel, ma anche Inchiku e Kabura nelle versioni "muscled up" che mi piace usare per i predatori seri, ma della tecnica ne abbiamo già parlato qui in passato.
Action on the lure is somewhat faster, as backbone part of blank is longer, but this construction open the use also to other kind of jigging. I found it perfect to move big jigheads with soft plastic, like usual Black Minnow or Sand Eels, but also beefed up Inchikus and Kaburas that I like to use for serious predatory fishes, for a remind to the technique and lures just check here ( only in Italian at that time. sorry about that )
Le prove pratiche mi hanno fatto catturare alcune Otholite, parenti africani delle nostre ombrine, tra cui una bellissima "snake" da 11 kg... sono pesci potenti e dalla mangiata rabbiosa, e sia in ferrata che in combattimento nessun problema per la canna, anzi una curva molto piacevole, elevata sensibilità e una grande riserva di potenza per un attrezzo del genere.
On the fishing grounds I caught some good otholites, including a nice "snake" of 11 kilos that put up quite a fight in the fast drift .... those are powerful fishes with angry hit, but no problem for the rod both on strike and during the fight, but a very pleasant curve, high sensibility and a lot of backbone for a tool in this class.
L'impressione è che le capacità della canna vadano oltre i dati, almeno per quanto riguarda la potenza e gestione delle prede.... ce la porteremo magari anche in altre destinazioni come Laccadive e Colombia per avere un quadro più completo, ma l'idea è quella di un attrezzo polivalente capace di passare dallo slow alla gomma al vertical più tradizionale senza battere ciglio... vedremo come si troverà coi long jigs a ricciole o con il long jerk a doggies, ma le aspettative sono alte.
I had the impression that rod capabilities go well beyond the label datas, at least concerning power and fight of preys... I will bring it in other destinations, maybe Lakshadweep and Colombia, to have a more complete impression, but the idea is of a versatile tool that can pass from slow pitch to soft plastic to classic vertical jigging without problems... I'll see how it will deal with AJs with long jigs or doggies on fast jerking, but expectations are high.
Come note tecniche, bello il montaggio a spirale e ottima la lunghezza del manico anche per uno alto come me... ne parleremo ancora.
As a technical note, very nice the spiral guides and perfect long lenght of the handle also for people tall like me ... I feel we'll talk again about this rod.
It is a rod I've always been curious about looking at paper catalogue, I odrered some for my shop customers and I was impressed, so I decided to try one myself, even if I don't slow jig so often.
La prima cosa che stupisce in una canna per uso verticale è la lunghezza insolita, 7 piedi e 3 pollici, con assemblaggio offset per ridurne l'ingombro nel trasporto, sembrano tanti, ma in realtà in pesca sono risultati molto maneggevoli e contribuiscono non poco al controllo dell'artificiale in corrente; la sigla "long fall" infatti indica una presentazione in slow jigging con cadute particolarmente prolungate, che quindi necessitano di lunghezza superiore alle classiche 6 piedi.
First thing that comes to attention is the unusual lenght for a vertical rod, 7 feet and 3 inches, even with offset construction for an easier packing, seems plenty, but on the fishing ground it felt very easy to handle and that added lenght contributes a lot to control the lure in current: "long fall" label indicate a rod that is designed for a slow jigging presentation with very long drops between jerks and so needing a longer rod to master.
L'azione sull'esca è un po' più fast, proprio in virtù della leva posteriore aumentata, ma ciò apre anche ad altri scenari d'uso. In particolare l'ho trovata perfetta per manovrare jig heads con soft plastic, tipo i classici Black Minnow o Sandeel, ma anche Inchiku e Kabura nelle versioni "muscled up" che mi piace usare per i predatori seri, ma della tecnica ne abbiamo già parlato qui in passato.
Action on the lure is somewhat faster, as backbone part of blank is longer, but this construction open the use also to other kind of jigging. I found it perfect to move big jigheads with soft plastic, like usual Black Minnow or Sand Eels, but also beefed up Inchikus and Kaburas that I like to use for serious predatory fishes, for a remind to the technique and lures just check here ( only in Italian at that time. sorry about that )
Le prove pratiche mi hanno fatto catturare alcune Otholite, parenti africani delle nostre ombrine, tra cui una bellissima "snake" da 11 kg... sono pesci potenti e dalla mangiata rabbiosa, e sia in ferrata che in combattimento nessun problema per la canna, anzi una curva molto piacevole, elevata sensibilità e una grande riserva di potenza per un attrezzo del genere.
On the fishing grounds I caught some good otholites, including a nice "snake" of 11 kilos that put up quite a fight in the fast drift .... those are powerful fishes with angry hit, but no problem for the rod both on strike and during the fight, but a very pleasant curve, high sensibility and a lot of backbone for a tool in this class.
L'impressione è che le capacità della canna vadano oltre i dati, almeno per quanto riguarda la potenza e gestione delle prede.... ce la porteremo magari anche in altre destinazioni come Laccadive e Colombia per avere un quadro più completo, ma l'idea è quella di un attrezzo polivalente capace di passare dallo slow alla gomma al vertical più tradizionale senza battere ciglio... vedremo come si troverà coi long jigs a ricciole o con il long jerk a doggies, ma le aspettative sono alte.
I had the impression that rod capabilities go well beyond the label datas, at least concerning power and fight of preys... I will bring it in other destinations, maybe Lakshadweep and Colombia, to have a more complete impression, but the idea is of a versatile tool that can pass from slow pitch to soft plastic to classic vertical jigging without problems... I'll see how it will deal with AJs with long jigs or doggies on fast jerking, but expectations are high.
Come note tecniche, bello il montaggio a spirale e ottima la lunghezza del manico anche per uno alto come me... ne parleremo ancora.
As a technical note, very nice the spiral guides and perfect long lenght of the handle also for people tall like me ... I feel we'll talk again about this rod.
giovedì 15 settembre 2016
MY LURES FOR KERE' ... GUINEA BISSAU
Ok, si avvicina quel tempo dell'anno in cui programmiamo il nostro solito e piacevole trip in Guinea Bissau, questa volta sarà a Dicembre, dal 9 al 16, e se qualcuno vuole venire assieme a noi mi contatti pure.
I ragazzi che vengono la prima volta mi hanno chiesto che tipo di artificiali portare; e quindi è nata l'idea di un piccolo vademecum sugli artificiali che mi piace usare a Kerè, parlando di spinning per ora, le presentazioni verticali un'altra volta magari.
Quelle che espongo sono le mie scelte, sulla base dell'esperienza maturata in alcuni anni sia mia che di altri amici; non prendete marche e modelli come assoluti, voglio piuttosto trasmettere le tipologie di artificiali che uso, ben sapendo che sul mercato ci sono mille alternative validissime.
Magari mi soffermerò in particolare su qualche modello che produco personalmente, dato che queste acque sono spesso state il banco di prova per molti di quei modelli.
The time of the trip to Guinea Bissau is coming fast, as almost every autumn in past years; we choosed the week between 9th to 16th of December, still places left if anybody wants to join us for great light tackle fun; just contact me.
My firsttimer friends asked me about the lures i usually bring to Kerè, all about spinning here, maybe we'll talk jigging on another occasion.
What I am going to expose here are just my personal choices, on the base of past experiences acquired during several years by me and my friends; brands and models are not absolutes, just a way to show the types and carachteristics of the lures I use; so many valid alternatives on the market.
Maybe I will talk more about some models that I produce personally, because these waters have been their testing fields in many occasions.
In ordine di pesantezza, partendo dalla canna tuttofare ( PE 2, max 3 per un oncia e mezza di max lure weight più o meno ) cominciamo dal topwater; immancabili i wtd che risultano una delle migliori esche per gli snapper, idem per i pencil che hanno come target primario i carangidi,e pure qualche popperino valido per entrambi; taglia dai 10 cm ai 14 in acque basse,
In linea di massima preferisco esche in legno, che continuano a lavorare anche una volta addentate e bucate da pesci di taglia, ma anche nel campo della plastica ci sono ottimi prodotti.
Let's start with the light side of the spectrum, the lures for that allrounder rod ( Pe2, max 3, one to one once and half as max lure weight more or less ); I begin with topwaters: indispensable walking sticks that are possibly the best choice for snappers, pencil poppers, more tailored for caranx family even if also other fishes like them and some nice little popper: sizes 10 to 14 cm in the relatively shallow areas.
As a general idea I prefere wooden lures over plastic because they keep working even when deeply bitten by big fishes without sucking water inside ( if well built ), but also in plastic field there are a lot of good products.
Nello specifico della foto, fila di sinistra dall'alto: Alle's Habano 110 per 30 grammi, molto massiccio e ad elevata galleggiabilità; Alle's Slender Habano 100, più leggero e meno rumoroso, perfetto per le condizioni di bassa marea; Xorus Patchinko, ottimo allrounder; Megabass Giant DogX per il quale valgono le stesse considerazioni dello Slender Habano.
A destra: Alle's bichito 130 e 100, 30 e 22 grammi, un piccolo pencil estremamente versatile con la possibilità di popperare in caso di bisogno e con uno storico di catture spettacolare in queste acque; Alle's dorado 90 ( ma anche 130 ), perfetto per recuperi veloci in acque aperte o nei flussi di marea con acqua limpida entrante; Alle's Micropop, 19 grammi, popper nuotatore dall'elevato scodinzolio.
Come accennato prima ci sono mille sostituti sul mercato per queste esche e ognuno può trovare i suoi preferiti.
In the picture, left row from above: Alle's Habano 110, 30 grams, bulky and very floatant lure ; Alle's Slender habano 110, lighter than the 110, less noisy and perfect for low tide conditions; Xorus Patchinko, a great allrounder; Megabass Giant Dog X, same considerations than Slender Habano but in plastic.
Right row: Alle's bichito 130 and 100, 30 and 22 grams, a little pencil with popping capabilities when needed, it has a long story of great catches in this waters; Alle's Dorado ( 90 and 130 ) perfect for fast retrieves in open water or in tidal rips with incoming clean water; Alle's micropop, 19 grams, a swimming popper with ample wobbling.
As said before there are thousands of lures on the market that can be easily used as substitutes of the above ones.
A livello colori, pur avendo messo un mix di tinte, sono le livree naturali a fare di solito da padrone, unitamente al bianco che è un po' l'indispensabile jolly in queste zone.
Talking about colors, even if i put a mix of different shades in the pics, best choices are usually the natural colors, and the white that is a true "must have" in this area.
Andando sott'acqua ecco la seconda selezione:
For underwater presentations here comes second selection:
A sinistra dall'alto: Alle's Lancillo, uno stick dal movimento stretto in resina da 18 cm per 50 gr che ha un appeal particolare per le cubere, armatura passante e quasi indistruttibile; Alle's Woomera, 12.5 cm per 50 gr idem come il precedente ma con un nuoto differente che in certi momenti è preferito; Ima Honey Trap 95 e Northcraft Ballistick minnow 100, classici lipless sinking universali in acqua bassa o in presenza di foraggio piccolo; Northcraft VP Shad 95 HS, da 9.5 cm per 34 gr, un vibration di buon peso utile per sondare le buche profonde.
A destra: un buon jerkminnow, anche se non amo molto questa tipologia di esche al tropico per la insita fragilità, in questo caso uno dei pochi ad armatura passante e dal movimento decisamente interessante, ovvero il Nemesi 180; un Duo tide surf e un Daiwa morethan, due minnow extra shallow che possono lavorare sopra le rocce sommerse anche in una spanna d'acqua; il classicissimo Bfreeze 100 della Lucky Craft che piglia tutto ovunque; Ima Sasuke 120 e 105, classici darter, molto efficaci specialmente il piccolo sugli snapper.
Ultimo sotto un vecchio Tackle house in legno che lavora appena sotto il pelo dell'acqua se non addirittura in topwater.
Left row: Alle's Lancillo, a slim sinking stickbait of 18 cm and 50 grams, with thight movement and great appeal on cuberas, through wire and almost bulletproof; Alle's Woomera, 12.5 cm and 50 grams, same construction of the above but different swim that is preferred in some moments; Ima Honey Trap 95S and Northcraft Ballistick Minnow 100, classic small lipless lures to use in shallow water or when forage is small; Northcraft VP Shad 95 HS, 34 grams, a heavy vibration lure useful to scout deep holes.
Right: a long jerkminnow, honestly a kind of lures I don't like a lot in tropical water due to average fragility, but this Nemesi 180 has a through wire construction and still a good wobble, cuda snack; Duo tide Minnow Surf and Daiwa morethan, two swimming minnows that can be worked in few inches of water over the rocks; ultraclassic B-Freeze 100, a candy for every kind of fishes; Ima Sasuke 120 and 105, nice darter very attractive on snappers especially in the small size.
Last in bottom an old wooden Tackle house that can be worked and twiched in inches of water if not completely on top.
Per la pesca di ricerca del pesce di taglia, principalmente jack crevalle e fishery, african cuberas di taglia non eccessiva, qualche barracuda e magari cobia, gli artificiali sono commisurati ad una PE4 da 70-80 grammi, e per me solo floating o quasi:
For big fish search, mainly Jack Crevalle and Fishery, african cuberas, not too big , some african barracuda and maybe cobia, lures are choosen for a PE4 rod able to cast 70-80 grams; all floaters in this pic:
Alle's stickbait da 70 grammi, molto reattivo per acque aperte e ricerca veloce; stick artigianale AB lures da 16 cm ad elevata galleggiabilità; popper da 80 grammi Alle's, per richiamare i pesci di passaggio nei canali profondi come quello di Formosa; Decopen floating da 18 cm, classico stick allrounder.
A destra: Alle's Bichito 70 gr, perfetto per i grossi jack in corrente; Lamble Bait haoli Pencil, facile facile, quasi automatico e molto efficace sui grandi jack; Decopen 16 cm, come il fratello maggiore; Skagit Design Pumpkin, classico popper a collo di bottiglia per una pesca di caccia in acque velate.
Alle's 70 grams stickbait with thight movement for fast search in openwater; a highly floating AB lures stick ( sorry don't remember name but very nice lure ); 80 grams Alle's popper to call cruising fishes from far away in the deep channels like at Formosa; Decopen floating 18 cm, an allrounder.
Right: Alle's bichito 70 grams, perfect for big jacks in tidal current; Lamble Bait Haoli Pencil, very easy to use and with a special appeal with larger caranx; Decopen 16, like bigger bro; Skagit Design pumpkin, old style bottle neck popper to use while searching in offcolored waters.
Queste le mie linee guida, poi ad ognuno le personalizzazioni, divertitevi! :D
These are just my inputs for anybody's choice, have fun! :D
I ragazzi che vengono la prima volta mi hanno chiesto che tipo di artificiali portare; e quindi è nata l'idea di un piccolo vademecum sugli artificiali che mi piace usare a Kerè, parlando di spinning per ora, le presentazioni verticali un'altra volta magari.
Quelle che espongo sono le mie scelte, sulla base dell'esperienza maturata in alcuni anni sia mia che di altri amici; non prendete marche e modelli come assoluti, voglio piuttosto trasmettere le tipologie di artificiali che uso, ben sapendo che sul mercato ci sono mille alternative validissime.
Magari mi soffermerò in particolare su qualche modello che produco personalmente, dato che queste acque sono spesso state il banco di prova per molti di quei modelli.
The time of the trip to Guinea Bissau is coming fast, as almost every autumn in past years; we choosed the week between 9th to 16th of December, still places left if anybody wants to join us for great light tackle fun; just contact me.
My firsttimer friends asked me about the lures i usually bring to Kerè, all about spinning here, maybe we'll talk jigging on another occasion.
What I am going to expose here are just my personal choices, on the base of past experiences acquired during several years by me and my friends; brands and models are not absolutes, just a way to show the types and carachteristics of the lures I use; so many valid alternatives on the market.
Maybe I will talk more about some models that I produce personally, because these waters have been their testing fields in many occasions.
In ordine di pesantezza, partendo dalla canna tuttofare ( PE 2, max 3 per un oncia e mezza di max lure weight più o meno ) cominciamo dal topwater; immancabili i wtd che risultano una delle migliori esche per gli snapper, idem per i pencil che hanno come target primario i carangidi,e pure qualche popperino valido per entrambi; taglia dai 10 cm ai 14 in acque basse,
In linea di massima preferisco esche in legno, che continuano a lavorare anche una volta addentate e bucate da pesci di taglia, ma anche nel campo della plastica ci sono ottimi prodotti.
Let's start with the light side of the spectrum, the lures for that allrounder rod ( Pe2, max 3, one to one once and half as max lure weight more or less ); I begin with topwaters: indispensable walking sticks that are possibly the best choice for snappers, pencil poppers, more tailored for caranx family even if also other fishes like them and some nice little popper: sizes 10 to 14 cm in the relatively shallow areas.
As a general idea I prefere wooden lures over plastic because they keep working even when deeply bitten by big fishes without sucking water inside ( if well built ), but also in plastic field there are a lot of good products.
Nello specifico della foto, fila di sinistra dall'alto: Alle's Habano 110 per 30 grammi, molto massiccio e ad elevata galleggiabilità; Alle's Slender Habano 100, più leggero e meno rumoroso, perfetto per le condizioni di bassa marea; Xorus Patchinko, ottimo allrounder; Megabass Giant DogX per il quale valgono le stesse considerazioni dello Slender Habano.
A destra: Alle's bichito 130 e 100, 30 e 22 grammi, un piccolo pencil estremamente versatile con la possibilità di popperare in caso di bisogno e con uno storico di catture spettacolare in queste acque; Alle's dorado 90 ( ma anche 130 ), perfetto per recuperi veloci in acque aperte o nei flussi di marea con acqua limpida entrante; Alle's Micropop, 19 grammi, popper nuotatore dall'elevato scodinzolio.
Come accennato prima ci sono mille sostituti sul mercato per queste esche e ognuno può trovare i suoi preferiti.
In the picture, left row from above: Alle's Habano 110, 30 grams, bulky and very floatant lure ; Alle's Slender habano 110, lighter than the 110, less noisy and perfect for low tide conditions; Xorus Patchinko, a great allrounder; Megabass Giant Dog X, same considerations than Slender Habano but in plastic.
Right row: Alle's bichito 130 and 100, 30 and 22 grams, a little pencil with popping capabilities when needed, it has a long story of great catches in this waters; Alle's Dorado ( 90 and 130 ) perfect for fast retrieves in open water or in tidal rips with incoming clean water; Alle's micropop, 19 grams, a swimming popper with ample wobbling.
As said before there are thousands of lures on the market that can be easily used as substitutes of the above ones.
A livello colori, pur avendo messo un mix di tinte, sono le livree naturali a fare di solito da padrone, unitamente al bianco che è un po' l'indispensabile jolly in queste zone.
Talking about colors, even if i put a mix of different shades in the pics, best choices are usually the natural colors, and the white that is a true "must have" in this area.
Andando sott'acqua ecco la seconda selezione:
For underwater presentations here comes second selection:
A sinistra dall'alto: Alle's Lancillo, uno stick dal movimento stretto in resina da 18 cm per 50 gr che ha un appeal particolare per le cubere, armatura passante e quasi indistruttibile; Alle's Woomera, 12.5 cm per 50 gr idem come il precedente ma con un nuoto differente che in certi momenti è preferito; Ima Honey Trap 95 e Northcraft Ballistick minnow 100, classici lipless sinking universali in acqua bassa o in presenza di foraggio piccolo; Northcraft VP Shad 95 HS, da 9.5 cm per 34 gr, un vibration di buon peso utile per sondare le buche profonde.
A destra: un buon jerkminnow, anche se non amo molto questa tipologia di esche al tropico per la insita fragilità, in questo caso uno dei pochi ad armatura passante e dal movimento decisamente interessante, ovvero il Nemesi 180; un Duo tide surf e un Daiwa morethan, due minnow extra shallow che possono lavorare sopra le rocce sommerse anche in una spanna d'acqua; il classicissimo Bfreeze 100 della Lucky Craft che piglia tutto ovunque; Ima Sasuke 120 e 105, classici darter, molto efficaci specialmente il piccolo sugli snapper.
Ultimo sotto un vecchio Tackle house in legno che lavora appena sotto il pelo dell'acqua se non addirittura in topwater.
Left row: Alle's Lancillo, a slim sinking stickbait of 18 cm and 50 grams, with thight movement and great appeal on cuberas, through wire and almost bulletproof; Alle's Woomera, 12.5 cm and 50 grams, same construction of the above but different swim that is preferred in some moments; Ima Honey Trap 95S and Northcraft Ballistick Minnow 100, classic small lipless lures to use in shallow water or when forage is small; Northcraft VP Shad 95 HS, 34 grams, a heavy vibration lure useful to scout deep holes.
Right: a long jerkminnow, honestly a kind of lures I don't like a lot in tropical water due to average fragility, but this Nemesi 180 has a through wire construction and still a good wobble, cuda snack; Duo tide Minnow Surf and Daiwa morethan, two swimming minnows that can be worked in few inches of water over the rocks; ultraclassic B-Freeze 100, a candy for every kind of fishes; Ima Sasuke 120 and 105, nice darter very attractive on snappers especially in the small size.
Last in bottom an old wooden Tackle house that can be worked and twiched in inches of water if not completely on top.
Per la pesca di ricerca del pesce di taglia, principalmente jack crevalle e fishery, african cuberas di taglia non eccessiva, qualche barracuda e magari cobia, gli artificiali sono commisurati ad una PE4 da 70-80 grammi, e per me solo floating o quasi:
For big fish search, mainly Jack Crevalle and Fishery, african cuberas, not too big , some african barracuda and maybe cobia, lures are choosen for a PE4 rod able to cast 70-80 grams; all floaters in this pic:
Alle's stickbait da 70 grammi, molto reattivo per acque aperte e ricerca veloce; stick artigianale AB lures da 16 cm ad elevata galleggiabilità; popper da 80 grammi Alle's, per richiamare i pesci di passaggio nei canali profondi come quello di Formosa; Decopen floating da 18 cm, classico stick allrounder.
A destra: Alle's Bichito 70 gr, perfetto per i grossi jack in corrente; Lamble Bait haoli Pencil, facile facile, quasi automatico e molto efficace sui grandi jack; Decopen 16 cm, come il fratello maggiore; Skagit Design Pumpkin, classico popper a collo di bottiglia per una pesca di caccia in acque velate.
Alle's 70 grams stickbait with thight movement for fast search in openwater; a highly floating AB lures stick ( sorry don't remember name but very nice lure ); 80 grams Alle's popper to call cruising fishes from far away in the deep channels like at Formosa; Decopen floating 18 cm, an allrounder.
Right: Alle's bichito 70 grams, perfect for big jacks in tidal current; Lamble Bait Haoli Pencil, very easy to use and with a special appeal with larger caranx; Decopen 16, like bigger bro; Skagit Design pumpkin, old style bottle neck popper to use while searching in offcolored waters.
Queste le mie linee guida, poi ad ognuno le personalizzazioni, divertitevi! :D
These are just my inputs for anybody's choice, have fun! :D
lunedì 7 dicembre 2015
KERE' - LIGHT TACKLE PARADISE
We did it again... another week in that african paradise named "Ile Kerè"... a fantastic little jewel far from the modern rithm, but at same time so comfortable that we feel almost at home.
Only difference is I have no good fishing right out the window when I am in Italy ...
Nature and surroundings are worth the trip alone, but we must add the great fishing both for variety and numbers.
Ci siamo cascati di nuovo, un'altra settimana in quel piccolo eden africano chiamato "Ile Kerè" ... un piccolo gioiello lontano dai ritmi moderni ma allo stesso tempo così confortevole da sentirsi come a casa... Unica differenza, in Italia non ho ua pesca così spettacolare appena fuori dalla finestra...
La natura e i paesaggi da soli varrebbero il viaggio, ma dobbiamo aggiungere la pesca spettacolare sia come varietà che numeri.
Yes... the fishes... jacks, barracuda, snappers, and a lot other species...
And what about extra light shore fishing?
E della pesca extra light dalla riva ne parliamo?
Well, like other times we've already decided to coma back again next year, possibly november/december 2016... if somebody wants to join us just let us know ...
Only difference is I have no good fishing right out the window when I am in Italy ...
Nature and surroundings are worth the trip alone, but we must add the great fishing both for variety and numbers.
Ci siamo cascati di nuovo, un'altra settimana in quel piccolo eden africano chiamato "Ile Kerè" ... un piccolo gioiello lontano dai ritmi moderni ma allo stesso tempo così confortevole da sentirsi come a casa... Unica differenza, in Italia non ho ua pesca così spettacolare appena fuori dalla finestra...
La natura e i paesaggi da soli varrebbero il viaggio, ma dobbiamo aggiungere la pesca spettacolare sia come varietà che numeri.
Yes... the fishes... jacks, barracuda, snappers, and a lot other species...
And what about extra light shore fishing?
E della pesca extra light dalla riva ne parliamo?
Well, like other times we've already decided to coma back again next year, possibly november/december 2016... if somebody wants to join us just let us know ...
Insomma come al solito torneremo, probabilmente a novembre/gennaio 2016... chi vuole venire è
Good night!
Etichette:
cubera,
Guinea Bissau,
jack,
kerè,
ladyfish,
light game,
snapper
Iscriviti a:
Post (Atom)