Un viaggio forse un po' precoce dato che quella che chiamano estate qui ancora non si vedeva e il cambio d'acqua non era avvenuto... abbiamo faticato un po' più del previsto ma i risultati non sono mancati.
A trip a bit too early in season maybe as local "summer" was late and the change of blue water hadn't happened yet.... fishing was not so fast and furious as we like but we got nice results anyway.
AVVERTENZE PER I LETTORI
LURE BUILDING & LURE FISHING AROUND THE WORLD
Visualizzazione post con etichetta almaco jack. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta almaco jack. Mostra tutti i post
lunedì 21 maggio 2018
venerdì 23 giugno 2017
COLOMBIA REPORT - BAHIA SOLANO
Un mesetto fa sono rientrato dalla Colombia, dopo essere stato a pesca con due distinti gruppi di amici.
Le condizioni non sono state delle più facili vista l'imprevedibilità del meteo e la migrazione a singhiozzo delle sardine che ha causato momenti di frenesia alternati ad apatia... ma direi che il bilancio è come sempre positivo.
Mancate un po' le cubere, sono state soprattutto le ricciole almaco a movimentare la situazione, oltre al solito miscuglio di pesci costieri e pelagici.
Highlight del trip un marlin nero da 350 libbre che mi ha impegnato per 20 minuti sulla canna da vertical per poi slamarsi in uno spettacolare salto...
Prossimo viaggio a Gennaio 2018, chi volesse venire mi contatti pure alleslures@yahoo.it
One month ago I came back from Colombia after fishing with two different groups of friends.
Fishing conditions were not easy due to unpredictable weather and the intermitting sardine run that created frenzy moments alternated to flat dead calm others; anyway balance is more than positive.
We missed the big cuberas, but we especially enjoyed the almaco jacks activity and the usual mix of coastal and pelagic fishes.
Hightlight of the trip for me was the fight with an extimated 350 lbs black marlin that kept me sweating for 20 minutes on jigging tackle, before throwing the hook in a spectacular jump...
Next trip on January 2018, if anybody wants to join just contact me alleslures@yahoo.it
Grazie a Fabio, Felix, Mirco, Tommy, Germano, Luigi e Silvano per la compagnia :)
Le condizioni non sono state delle più facili vista l'imprevedibilità del meteo e la migrazione a singhiozzo delle sardine che ha causato momenti di frenesia alternati ad apatia... ma direi che il bilancio è come sempre positivo.
Mancate un po' le cubere, sono state soprattutto le ricciole almaco a movimentare la situazione, oltre al solito miscuglio di pesci costieri e pelagici.
Highlight del trip un marlin nero da 350 libbre che mi ha impegnato per 20 minuti sulla canna da vertical per poi slamarsi in uno spettacolare salto...
Prossimo viaggio a Gennaio 2018, chi volesse venire mi contatti pure alleslures@yahoo.it
One month ago I came back from Colombia after fishing with two different groups of friends.
Fishing conditions were not easy due to unpredictable weather and the intermitting sardine run that created frenzy moments alternated to flat dead calm others; anyway balance is more than positive.
We missed the big cuberas, but we especially enjoyed the almaco jacks activity and the usual mix of coastal and pelagic fishes.
Hightlight of the trip for me was the fight with an extimated 350 lbs black marlin that kept me sweating for 20 minutes on jigging tackle, before throwing the hook in a spectacular jump...
Next trip on January 2018, if anybody wants to join just contact me alleslures@yahoo.it
Grazie a Fabio, Felix, Mirco, Tommy, Germano, Luigi e Silvano per la compagnia :)
Etichette:
almaco jack,
bahia solano,
cernia,
colombia,
cubera,
grouper,
jack,
jigging,
light jigging,
mullet snapper,
pargo,
pompano,
roosterfish,
snapper,
tonno,
yft
mercoledì 21 giugno 2017
GALAHAD 73/4 LONG FALL JIG ROD BY YAMAGA BLANKS: PART TWO, SECOND TRY
A dicembre scorso avevo pubblicato le prime impressioni su questa canna particolare in questo post , dopo l'esperienza maturata in Guinea Bissau, e mi ero ripromesso di continuare le prove in altri scenari e con altri approcci verticali, dopo la gomma e inchiku/kabura delle prime pescate; occasione trovata in Colombia lo scorso maggio.
Questa volta ho provato a pescare nel più classico vertical jigging, sia pure in forma leggera viste le condizioni ambientali.
Esche usate metal jigs da 60 a 120 grammi, lavorati principalmente a short jerk.
Le prede non sono mancate, sotto forma di Almaco Jack di buona mole, specie considerando il PE3 in bobina, e qualche pesce minore come snappers e cernie di taglia modesta.
Past december I published my first impressions on this very peculiar rod in another post , soon after the experience I matured in Guinea Bissau, and I promised to myself to try it again in other places and with other fishing approaches, after the softies on jighead and inchiku/kabura of first tries; right occasion happened in Colombia in May.
This time I tried to fish with normal vertical jigging technique, even if in relatively light form due to environmental conditions. I used mostly jigs between 60 to 120 grams in short jerk.
I caught a good number of fishes, mostly almaco jacks of good size, especially considering the PE3 in the reel, and some minor species of snappers and groupers.
L'attrezzo si è trovato perfettamente a suo agio anche con questa presentazione, abbinato con uno Shimano Ocea Jigger 1501HG, mulinello veloce quindi, in particolare l'anellatura montata a spirale ci ha protetto da possibili volte di filo attorno al cimino. Il controllo in combattimento è stato ottimo, anche se ovviamente le tempistiche sono aumentate rispetto agli amici col PE5 con cui condividevo la barca; ottimo backbone per questa classe di filo senza dubbio.
The rod was perfect even with this presentation, paired with a Shimano Ocea jigger 1501HG, a fast reel, spiral montage was especially useful not to have coils of line wrapping on the tip section. Fish control during fisht was very good thanks to the nice backbone for this class of line, even if time was obviously longer than my friends using PE5.
Prossimo giro da qualche parte nell'Oceano Indiano :D
Next time somewhere in Indian Ocean possibly :D
Iscriviti a:
Post (Atom)