AVVERTENZE PER I LETTORI

LURE BUILDING & LURE FISHING AROUND THE WORLD

Visualizzazione post con etichetta shore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta shore. Mostra tutti i post

mercoledì 6 febbraio 2019

ROD IMPRESSIONS: RIPPLE FISHER SILVERSTREAM 103 FLOWS NANO

Essere l'importatore per alcuni brand esclusivi può dare la piacevole possibilità di visionare alcune canne ordinate specificamente per un cliente, cosa che si fa assolutamente interessante quando parliamo di attrezzi solitamente non distribuiti o conosciuti al di fuori del paese do origine, in questo caso il Giappone.

La canna in oggetto di questo breve esame tattile è progettata e utilizzata in terra madre per la pesca da scogliere e spiagge, alla ricerca di suzuki, yellowtail e altri predatori costieri; la richiesta mi è stata fatta per adoperarla nello spinning da spiaggia e foce alla ricerca di spigole importanti in condizioni difficili di corrente e mare, e devo dire che la scelta mi sembra proprio azzeccata; parliamo di un attrezzo con un'ottima sensibilità di vetta per artificiali da 14 a 42 grammi, un'elevatissima reattività e leggerezza fornite dal carbonio in Nano alloy, ma con una schiena assolutamente stupefacente, che certo non si farebbe intimorire da una spigola in doppia cifra, un serra o addirttura una leccia di buona taglia.

Being the agent for some japanese top brands can give the opportunity to place some special orders for a customer snd to see and check some rods not well known in my area as originally projected for the far away home waters.

This rod is dedicated to fishing from rocky or sandy shores, searching mainly for suzuki and yellowtails and other coastal fishes; the guy who ordered this jewel is planning to use it for specimen seabass hunting in difficult conditions of current and sea from beaches and river mouths, and, for my tactile first impression, I can say it is a very good choice.
We're talking about a rod with extreme sensitiveness in the tip, crispy reaction in the mid part and a very dependable backbone up to the task with no issues to double digit seabass but also bluefish and maybe good sized leerfish, all this thanks to the Nanoalloy technology.




A occhio direi che se la caverebbe egregiamente con ogni tipo di esca da spigola a mare mosso, minnow, dartes, gomma o metal jigs, ma pure con wtd e pencil poppers nel caso cercassimo dei predatori differenti.

L'anellatura completa in titanio/torzite K contribuisce a rendere il fusto ancora più leggero e reattivo, sicuramente un attrezzo che non affatica nonostante la lunghezza importante di 10'3" per un peso inferiore ai 200 grammi.

Ma per tutte le caratteristiche e i dettagli le foto rendono anche meglio l'idea:

I think it can easily work with any kind of seabass lures in the 14 to 42 grams range, minnows, darters, soft plasticks and metals, but also with stickbaits and pencil poppers on topwater if we would like to serch for different predators.

K series titanium torzite guides help keeping the overall weight under 200 grams, adding to the performances and resulting in a rod very easy to handle and not tiring at all even in the 10'3" lenght.

But for all the details the pictures can talk by themselves.












Approfitto per aggiungere alcune foto in piega progressiva, chiedendo perdono per la parete rosa con effetto glitter, ma era la unica disponibile senza oggetti nel mezzo al tempo degli scatti ...

I took the occasion to check the bend of the rod with different loads, I apologize for the pink shiny backgrounds but it was only empty one available at moment of shooting hehe





Un attrezzo perfetto per un pescatore esigente, curato in ogni minimo dettaglio pur con un look pulito e essenziale; ovviamente impegnativo ma sicuramente gratificante per l'angler che lo impugnerà.

A fantastic rod for a demanding angler, with a clean and elegant look but perfect under every poit of view; surely a pleasure to use for the lucky guy who is going to hold it.

mercoledì 14 giugno 2017

QUICK REVIEW : YAMAGA BLANKS BALLISTICK 11MH TZ Nano

Come già in passato, ogni tanto ci capita per le mani qualche canna "insolita" per i parametri dello spinning italiano e mediterraneo, insolita per le abitudini del mercato, perché in realtà si adatta perfettamente a situazioni riscontrabili anche da noi.

Sometimes it happens we have some special rod for a special customer order, a rod "unusual" by italian market standards, but in reality it often suits very well mediterranean fishing ground and more.

E' la volta di una canna da "hira suzuki", ovvero creata per pescare in scogliera e acque mosse pesci energetici e spesso di grossa taglia come le blackfin suzuki, sorella dopata della conosciuta spigola giapponese. Parliamo di pesca impegnativa da scogli spesso alti e battuti da onde potenti, ove l'esigenza primaria è stare al sicuro dal frangente, riuscire a presentare esche di varie tipologie e combattere pesci in un ambiente ostile e in presenza di forte corrente, tutte cose perfettamente riscontrabili anche sulle nostre coste in condizioni di mareggiate e scadute importanti.

This time we checked a "hira" rod, created for shore fishing the blackfin suzuki, the bad sister of the common japanese seabass, a fish that dwells around rocky shores pounded by big waves and strong currents. The needs of this kind of fishing are safety from the waves, the presentation of a wide array of lures, and the demanding fights with strong fishes in a difficult environment.
All those things can be found also in the Med coasts, soon after a storm that typically move our local predators.




Per la prima richiesta, evidentemente una 11 piedi ( 336 cm ) ci garantisce quella distanza di sicurezza opportuna per evitare di essere investiti da onde inaspettate pur rimanendo in pesca in maniera perfetta; la lunghezza può apparire anche esagerata ma in realtà la leggerezza della canna, ottenuta grazie alle nuovissime nano alloy, con solo 228 grammi ci consente una maneggevolezza che precedentemente non era riscontrabile in attrezzi analoghi.

The lenght of 11 feet obviously grants our safety on the rocks, allowing an effective fishing action while keeping the right distance from the breakers; maybe lenght can seem exagerated, but in reality the very light weight of the rod of 228 grams, obtained with the new "Nano alloy" materials, allows a surprisingly easy handling, a things not found in older similar rods.



La presentazione dell'esca nelle nostre prove, e da come si può chiaramente vedere nel video ufficiale, è paragonabile a quella ottenibile con le classiche "corte" a cui siamo abituati; minnows anche piccoli a partire da 10 cm per arrivare a taglie importanti da 50 grammi, wtd, stickbaits, pencil, jigs e anche gomma sono tutti nel range di questa canna e perfettamente manovrabili anche in distanza e profondità... e quando parliamo di distanza intendiamo quella vera, dato che la lunga leva e la sottigliezza del fusto che offre poca resistenza all'aria ci permettono di ottenere lanci stupefacenti; un buon minnow viaggia a 60 metri, con un metal da 40 valichiamo i 100, ovviamente con mulinello e trecciato bilanciati.

We found very easy in our testng to work the lures, in a way comparable to the "short" rods we're used to play with; small minnows from 10 cm to 50 grams, wtd stickbaits, pencils, jigs and even soft plastics can all be used with the Hira and perfectly worked even in distance... and we're talking real distance, thanks to long leverage and thin profile of blank and rings we can easily make incredible casts; a good minnow flies to 60 meters while a 40 grams metal can easily shatter the 100 mt barrier, with the righ reel and braid combo. 
Le prede? Spigole a mare mosso, anche se la schiena potente e con gran riserva di potenza ambisce a ben altro... quindi palamite, alletterati, ricciole di media taglia, dentici, grossi serra e altro;  niente paura a tirare, il dentice lo teniamo lontano dallo scalino grazie alla leva fast al limite dello shore jigging. I pesci da qualche chilo nel video li volano di peso direttamente, tanta schiena davvero, ma dopotutto è la filosofia Yamaga che dice più o meno quanto segue: "non importa quanto leggero peschiate, il pesce da sogno può sempre arrivare e le nostre canne vi forniscono quella potenza nascosta di cui avete bisogno in quelle situazioni".

What fishes we can target with it? First, big seabass ih wavy conditions, but the strong backbone can withstand much more ... so atlantic bonitos, little tunny, small amberjacks, good size leerfishes, dentex, bluefishes and much more; no fear in the fight, a dentex is easily kept far from the edge of the dropoff. In the official video the average fishes of few kilos are easily lifted from the water in a single fast movement, there is for sure the hidden power for some amazing catches.


Con 500 grammi attaccati
Diciamo che avremo il tempo di provarla ampiamente in futuro perchè è il classico caso in cui "resta attaccata alle mani" :D

Come componentistica e estetica, niente fronzoli, un sobrio e bellissimo nero, reel seat con secondo anello per assicurare la chiusura sul mulinello, anelli ultra light in torzite stile "k" dal primo all'ultimo, doppio ponte alla base come si confà a una canna importante sulla quale potrebbe arrivare di tutto e diametri giusti che ci consentono terminali importanti; ovviamente il prezzo è importante per questa Rolls Royce dello spinning costiero, ma per ve vale fino all'ultimo centesimo.

We will try it mor extensively in future, as this is the classic example of a rod that stays glued to my hand :D 

Components are of course first quality for a rod of this high level, a sober black blank with no unuseful gimmicks, a reel seat with second safety screw ring, ultra light Torzite rings with K style form beginning to end, double feet where needed for a important rod. 
Of course beautiful things have their right cost.







giovedì 28 agosto 2014

RIPPLE FISHER MONSTER IMPACT REDEYE 88

Quando ordino canne della Ripple Fisher per i clienti del mio negozio, solitamente si tratta di modelli da pesca tropicale o da tonno, che ben si sono fatti conoscere al top dell'ambiente; meno frequentemente succede di importare degli splendidi attrezzi per le pesche medie in lunghezze diciamo canoniche tra i 7 e gli 8 piedi oppure canne da shorejigging, ma finora pochissime erano state le richieste per una canna da seabass e simili, vuoi per la tradizione italiana di affrontare questa pesca con canne corte, vuoi per il costo elevato di tali gioielli.



Ora invece un amico mi ha fatto una precisa richiesta per una canna che ancora non conoscevo, la Monster Impact Red Eye 88; ora che ce l'ho davanti, per verificare che non ci siano stati problemi di spedizione, posso ammirare un attrezzo che ha pochi paragoni nella mia esperienza e oltre il tipico concetto di canna da seabass.
Non è infatti una canna da suzuki, pur avendo una notevole sensibilità in vetta non ha l'azione profonda tipica di quei modelli ma è decisamente più reattiva; non è una canna da shore jigging anche se non ho dubbi che vi si potrebbe adattare benissimo; è una canna nata specificamente per ricercare l'Akame, Lates japonicus, uno strettissimo parente del persico del nilo e del Barramundi, direi una fotocopia vivente, che però vive nelle acque del sud del Giappone.
E' un avversario raro e sospettoso, che richiede artificiali relativamente leggeri e risulta difficile da avvicinare, per cui è d'obbligo avere una canna sensibile per lanciare comuni e a volte non così comuni minnows e topwater ma dotata di quel nerbo necessario a combattere pesci che possono arrivare a oltre 30 kg in estuari poco ospitali.


Con dette premesse, e con la sua lunghezza e azione, risulterebbe perfetta anche in scogliera, ben pochi dentici potrebbero impensierirla pur potendo giocare agevolmente con minnow di una decina di cm, per non parlare di un possibile surf fishing dalla spiaggia, in generale ovunque serva potenza di combattimento ma anche capacità di gestione di esche leggere. Lecce, serra, spigolone, e tanti altri predatori sono tutti sulla lista delle prede ricercabili con la Redeye 88.

I freddi dati dicono:

Lunghezza: 8'8" ossia 2 metri e 64 in due pezzi uguali, ma esiste una versione da 9'3"
Peso: 163 grammi ovvero una piuma
Lure Weight: fino a 40 gr suggeriti
Line class: fino PE 2.5
Mulinello adatto: classe 4000-5000 Shimano o 3000-3500 Daiwa


Anelli e finiture ovviamente al top, con materiale Fuji serie K



Colore di serie nero con la feticistica possibilità di farsela preparare in una notevole gamma di tinte metallizzate o perlate, con ovviamente la giusta attesa e spesa.
Da tutto ciò ne deriva una canna spettacolare, onestamente me ne sono innamorato e l'insano tarlo che alberga nel mio cervello sta pensando seriamente di ordinarne una quanto prima, magari da portare a spasso sulle spiagge della Giunea Bissau, le scogliere del Marocco o le sponde disabitate di una certa parte di Cuba.