Un viaggio forse un po' precoce dato che quella che chiamano estate qui ancora non si vedeva e il cambio d'acqua non era avvenuto... abbiamo faticato un po' più del previsto ma i risultati non sono mancati.
A trip a bit too early in season maybe as local "summer" was late and the change of blue water hadn't happened yet.... fishing was not so fast and furious as we like but we got nice results anyway.
AVVERTENZE PER I LETTORI
LURE BUILDING & LURE FISHING AROUND THE WORLD
Visualizzazione post con etichetta tarpon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tarpon. Mostra tutti i post
lunedì 21 maggio 2018
venerdì 21 luglio 2017
PROGRAMMA COLOMBIA GENNAIO 2018 PEACOCK BASS E SALTWATER
Tempo di pianificare, a gennaio si va in Colombia di nuovo, ormai è quasi una seconda casa...
-Prima settimana dal 5 al 14 sul rio Mataven a pescare alcuni dei peacock bass più grandi in giro
-Seconda settimana dal 15 al 21 a Bahia Solano, alla ricerca dei "soliti" cuberoni, ricciole, jack, tonni e compagnia, con un occhio particolare per tarpon e snook questa volta magari.
Time to plan some trips, January we go again in Colombia, it is becoming almost a new home ..
Fisrt week 5th-12nd on Mataven River, searching for some of the biggest Peacock Bass around
Second week 13rd-21st in Bahia Solano, fishing for "usual" cuberas, amberjacks, tunas, jacks and so on, with a special eye for snook and tarpon this time.
INFO: alleslures@yahoo.it
+39 392 2871149 ( italian, spanish, english )
-Prima settimana dal 5 al 14 sul rio Mataven a pescare alcuni dei peacock bass più grandi in giro
-Seconda settimana dal 15 al 21 a Bahia Solano, alla ricerca dei "soliti" cuberoni, ricciole, jack, tonni e compagnia, con un occhio particolare per tarpon e snook questa volta magari.
Time to plan some trips, January we go again in Colombia, it is becoming almost a new home ..
Fisrt week 5th-12nd on Mataven River, searching for some of the biggest Peacock Bass around
Second week 13rd-21st in Bahia Solano, fishing for "usual" cuberas, amberjacks, tunas, jacks and so on, with a special eye for snook and tarpon this time.
INFO: alleslures@yahoo.it
+39 392 2871149 ( italian, spanish, english )
Etichette:
amazzonia,
amberjack,
bahia solano,
colombia,
cubera,
jack,
Mataven,
peacock,
peacock bass,
ricciola,
roosterfish,
sailfish,
snapper,
snook,
tarpon,
Viaggi in programma,
yft
sabato 1 aprile 2017
BUCKTAIL JIG .... BACK TO THE BASICS
Taaaaanto tempo fa, una delle esche che usavo di più era il jig in bucktail classico americano, parliamo di 20 anni fa o più e il poco che si poteva trovare era attraverso i cataloghi americani tipo Bass Pro Shops e Cabela's, qualcos'altro me lo costruivo io con risultati esteticamente poco gradevoli ma funzionali, e devo dire che ci prendevo anche parecchio pesce di tutte le razze.
In questi anni l'ho messo un po' nel dimenticatoio, più comoda e facile la gomma, ma in molte occasioni il "pelo" avrebbe ancora una notevole superiorità; peccato che in Italia al solito si trovi pochissimo, magari si trovano delle jighead dressate in sintetico, ma nulla hanno a che vedere come capacità catturanti rispetto al materiale naturale, almeno nella mia esperienza.
E dato che ne ho spesso sentita la mancanza nella mia tackle box, ho cercato fino a trovare gli ottimi prodotti di Jurela's Jig, artigiano spagnolo molto bravo e capace e che propone un assortimento molto ricco di forme, pesi e colori.
Ordine veloce e preciso ed eccoci pronti per le nuove avventure, dal jig tipo squid che vorrei destinare alle ricciole, ai classici banana universali.
Loong time ago, one of my favourite SW lures was the classic bucktail jig, we're talking more than 20 years ago, and the few ones I could find were throug Bass Pro and Cabela's mail order catalogs; I sometimes built some ugly ones, that still worked on many species of fishes.
After that time I forgot about them, using them very seldom and replacing them with easier soft plastics, even if in may occasions and situations the "hair" would have resulted a definitely better choice; too bad in Italy it is almost impossible to find something of good quality, there are maybe some products dressed with sintetic fibers, but not even close to the natural for fish catching properties, at least in my experience.
So I stumbled upon Jurela's Jigs products, made by a skilled spanish artesan who offers an ample selections of models, sizes and colors.
A quick order and here I have plenty of new toys to play with, from the "squid" type I wanna use for amberjacks to the universal banana head.
Per trovare foto di pesci mi è toccato usare lo scanner, a prova di quanto tempo è che non li uso,ma è tempo di recuperare... anche il mio look è cambiato un pochino dall'epoca dei Flinstones, very vintage!!:D :D
To find some fish pics I had to dig into the memory box, and use scanner, due to the long time I've not been using these lures... time to correct this.... also my look has changed over the decades after Flinstones age :D :D
In questi anni l'ho messo un po' nel dimenticatoio, più comoda e facile la gomma, ma in molte occasioni il "pelo" avrebbe ancora una notevole superiorità; peccato che in Italia al solito si trovi pochissimo, magari si trovano delle jighead dressate in sintetico, ma nulla hanno a che vedere come capacità catturanti rispetto al materiale naturale, almeno nella mia esperienza.
E dato che ne ho spesso sentita la mancanza nella mia tackle box, ho cercato fino a trovare gli ottimi prodotti di Jurela's Jig, artigiano spagnolo molto bravo e capace e che propone un assortimento molto ricco di forme, pesi e colori.
Ordine veloce e preciso ed eccoci pronti per le nuove avventure, dal jig tipo squid che vorrei destinare alle ricciole, ai classici banana universali.
Loong time ago, one of my favourite SW lures was the classic bucktail jig, we're talking more than 20 years ago, and the few ones I could find were throug Bass Pro and Cabela's mail order catalogs; I sometimes built some ugly ones, that still worked on many species of fishes.
After that time I forgot about them, using them very seldom and replacing them with easier soft plastics, even if in may occasions and situations the "hair" would have resulted a definitely better choice; too bad in Italy it is almost impossible to find something of good quality, there are maybe some products dressed with sintetic fibers, but not even close to the natural for fish catching properties, at least in my experience.
So I stumbled upon Jurela's Jigs products, made by a skilled spanish artesan who offers an ample selections of models, sizes and colors.
A quick order and here I have plenty of new toys to play with, from the "squid" type I wanna use for amberjacks to the universal banana head.
Per trovare foto di pesci mi è toccato usare lo scanner, a prova di quanto tempo è che non li uso,ma è tempo di recuperare... anche il mio look è cambiato un pochino dall'epoca dei Flinstones, very vintage!!:D :D
To find some fish pics I had to dig into the memory box, and use scanner, due to the long time I've not been using these lures... time to correct this.... also my look has changed over the decades after Flinstones age :D :D
martedì 28 marzo 2017
LAST MINUTE CALL TO PACIFIC COLOMBIA
Ci siamo veramente innamorati di questo luogo la prima volta che lo abbiamo visitato.
La jungla che scende fino al limite delle onde e le scogliere frastagliate donano a questi luoghi un fascino primordiale, non ci sono strade, in molte zone si arriva solo in barca.
Le specie per lo spinning sono innumerevoli e abbondanti: cuberas, pesci vela, tonni pinna gialla di branco, tarpon stabilitisi nel Pacifico, roosterfish, ricciole, jacks e altri carangidi, varie altre specie di snappers, wahoo, cernie, snook sono sempre presenti in gran numero; altri pelagici come marlin neri, lampughe oversize e tonni pinna gialla di grande taglia sono invece abbondanti nella stagione della loro migrazione attraverso la corrente di Humbolt.
Si alloggia in un'ottima guest house a 30 metri dalla spiaggia, e la pesca è effettuata da ottime imbarcazioni abbondantemente motorizzate per affrontare ogni situazione.
- 26 Aprile a 5 Maggio, 6 giorni di pesca: un posto libero per una defezione
- 3 Maggio a 12 maggio, 7 giorni di pesca: 2/3 posti liberi
prezzi e info: alleslures@yahoo.it oppure 3922871149
nel mezzo della migrazione delle sardine, preparatevi!
We felt in love with this place the first time we visited it.
The jungle meeting the shoreline and the wild rocky shores give to these places a prehistorical alluring; there are no roads on the upper coast, and we can olny go there by boat.
Fish species are innumerable and abundant: cuberas, sailfishes, schoolies yellowfin tunas, a resident population of tarpon that migrated through Panama channel, roosterfish, several species of jacks and snappers, amberjacks, wahoo, grouper and snooks are always plentiful, while black marlin, big mahi and big size yellowfins have their migratory season in the Humbldt current.
Lodging is in a very nice guest house on the beach and fishing is done from modern and well accessoried boats, ideal for any conditions.
- 26th April to 5th May, 6 days fishing: one place left due to a renounce
- 3rd to 12nd May, 7 days fishing: 2/3 places left
in the middle of sardine migration, be prepared!!prices and infos: alleslures@yahoo.it or + 39 3922871149
( english/spanish/italian )
La jungla che scende fino al limite delle onde e le scogliere frastagliate donano a questi luoghi un fascino primordiale, non ci sono strade, in molte zone si arriva solo in barca.
Le specie per lo spinning sono innumerevoli e abbondanti: cuberas, pesci vela, tonni pinna gialla di branco, tarpon stabilitisi nel Pacifico, roosterfish, ricciole, jacks e altri carangidi, varie altre specie di snappers, wahoo, cernie, snook sono sempre presenti in gran numero; altri pelagici come marlin neri, lampughe oversize e tonni pinna gialla di grande taglia sono invece abbondanti nella stagione della loro migrazione attraverso la corrente di Humbolt.
Si alloggia in un'ottima guest house a 30 metri dalla spiaggia, e la pesca è effettuata da ottime imbarcazioni abbondantemente motorizzate per affrontare ogni situazione.
- 26 Aprile a 5 Maggio, 6 giorni di pesca: un posto libero per una defezione
- 3 Maggio a 12 maggio, 7 giorni di pesca: 2/3 posti liberi
prezzi e info: alleslures@yahoo.it oppure 3922871149
nel mezzo della migrazione delle sardine, preparatevi!
We felt in love with this place the first time we visited it.
The jungle meeting the shoreline and the wild rocky shores give to these places a prehistorical alluring; there are no roads on the upper coast, and we can olny go there by boat.
Fish species are innumerable and abundant: cuberas, sailfishes, schoolies yellowfin tunas, a resident population of tarpon that migrated through Panama channel, roosterfish, several species of jacks and snappers, amberjacks, wahoo, grouper and snooks are always plentiful, while black marlin, big mahi and big size yellowfins have their migratory season in the Humbldt current.
Lodging is in a very nice guest house on the beach and fishing is done from modern and well accessoried boats, ideal for any conditions.
- 26th April to 5th May, 6 days fishing: one place left due to a renounce
- 3rd to 12nd May, 7 days fishing: 2/3 places left
in the middle of sardine migration, be prepared!!prices and infos: alleslures@yahoo.it or + 39 3922871149
( english/spanish/italian )
Etichette:
amberjack,
bahia solano,
colombia,
cubera,
jack,
jigging,
pesce vela,
sailfish,
snapper,
snook,
tarpon,
tuna,
yellowfin,
yft
giovedì 26 gennaio 2017
NEXT FISHING TRIPS, SOME PLACE LEFT
Breve aggiornamento sui viaggi di pesca che abbiamo in programma a breve:
- 26 Aprile a 5 Maggio : COLOMBIA, 6 giorni di pesca nel Pacifico Colombiano alla ricerca di Cubere, Roosterfish, Ricciole, Tonni, Tarpon, Vela e un'altra trentina di specie... nel mezzo del run delle sardine: 2/3 posti disponibili
PACIFIC COLOMBIA, 6 days fishing for cuberas, roosters, tunas, tarpon, amberjacks, sailfishes and dozens other species in the middle of sardine run; 2/3 places available
- 3 Maggio a 12 Maggio : COLOMBIA, come sopra ma 7 giorni di pesca, 2/3 posti disponibili
PACIFIC COLOMBIA, same as above but 7 days trip, 2/3 places left
contact: alleslures@yahoo.it
- 26 Aprile a 5 Maggio : COLOMBIA, 6 giorni di pesca nel Pacifico Colombiano alla ricerca di Cubere, Roosterfish, Ricciole, Tonni, Tarpon, Vela e un'altra trentina di specie... nel mezzo del run delle sardine: 2/3 posti disponibili
PACIFIC COLOMBIA, 6 days fishing for cuberas, roosters, tunas, tarpon, amberjacks, sailfishes and dozens other species in the middle of sardine run; 2/3 places available
- 3 Maggio a 12 Maggio : COLOMBIA, come sopra ma 7 giorni di pesca, 2/3 posti disponibili
PACIFIC COLOMBIA, same as above but 7 days trip, 2/3 places left
contact: alleslures@yahoo.it
![]() |
Pic from Colombia Pesca |
![]() |
Pic from Colombia Pesca |
Pic from Colombia Pesca |
![]() |
Pic from Colombia Pesca |
giovedì 7 novembre 2013
EXTREME CUBAN FISHING
Ho un po' perso il conto di quante volte sono stato a Cuba a pescare, ma certe immagini emozionano sempre.... non vedo l'ora del prossimo giro...
I lost count on how many times I've been fishing in Cuba, but such images always emotionate .... can't wait for next trip!
lunedì 28 gennaio 2013
KERE' - GUINEA BISSAU, VIAGGIO IN PROGRAMMA
... dal 2 al 12 aprile 2013 abbiamo organizzato un viaggio in questo piccolo paradiso....
Abbiamo ancora alcuni posti liberi, per informazioni potete consultare la nostra PAGINA VIAGGI oppure contattare le mail o il telefono sulla locandina.
Abbiamo ancora alcuni posti liberi, per informazioni potete consultare la nostra PAGINA VIAGGI oppure contattare le mail o il telefono sulla locandina.
martedì 17 aprile 2012
CUBA - APRILE 2011
Ogni persona
ha nel cuore una particolare destinazione, un luogo che l'ha colpito più
di altri e ha lasciato un germe benigno nel suo animo... per me quel
luogo sono i reef e le flats di Cuba con i suoi arcipelaghi disabitate e i suoi parchi naturali, autentici paradisi in mezzo al
mare.
In questo viaggio abbiamo trovato sistemazione in una carina houseboat galleggiante che ha fatto da base per le nostre uscite in una zona remota e ancora poco pescata.
La sistemazione è stata sul "Caballones", validissima imbarcazione/albergo che ci ha offerto dimora ancorata in una remota laguna ove solo i "langosteros" possono accedere oltre a noi.
Non ho foto della barca, ma brevemente posso dire che avevamo a disposizione cinque cabine doppie con servizi che offrono le necessarie comodità, aria condizionata inclusa, e la crew si è rivelata perfetta, a cominciare dall'eccellente "cocinero" che ci ha deliziato i palati con ottimi piatti abbondanti e variati.
L'ambiente di pesca andava dalle classiche flat, ai reef in acqua più o meno bassa, all'open water, ai bellissimi canali tra le mangrovie, financo ad una piccola scappata sul dropoff che salta da 50 a 1200 metri ove abbiamo calato un paio di volte i nostri jiggozzi.
Quello che ci ha deliziato e stupito è stata l'abbondanza di catture, da perderci il conto, certamente oltre sessanta settanta pesci a barca quotidianamente; colonie di snappers, branchi di jacks e di tarpon, barracuda di taglia sempre interessante, e poi cernie, cubere e altri avversari meno comuni si davano il cambio sui nostri artificiali. Ogni pomeriggio poi si verificava la migrazione dei loritos, piccoli pesci pappagallo da una decina di centimetri che lasciavano le acque basse in branchi numerosissimi per dirigersi nei territori di riproduzione profondi; ed era in queste occasioni che si scatenavano le mangianze, principalmente di carangidi e tarpon ma ove non era raro vedere a galla persino delle grosse cernie... incredibile tanta ricchezza e varietà.
La pesca l'abbiamo improntata intenzionalmente alla ricerca della varietà con le canne medie, attrezzi da 50-60 libbre con artificiali dai 30 ai 70 grammi, sicuramente divertenti ma che ci hanno visto soccombere più di una volta quando a farsi vivi erano i treni merci locali. Ad onor del vero qualche puntatina pesante l'abbiamo fatta, e con buoni risultati, ma era per noi un viaggio nato per il diletto, tanti tanti pesci piuttosto che pochi e grossi, scelta nostra fatta ancora prima del viaggio e che certo non rimpiango. Certo che, a voler fare, vi sono cubere che passano abbondantemente il mezzo quintale qui, anche in pochi metri d'acqua, oltre che cernie di varie specie dalle taglie affrontabili a quelle tipo armadio a quattro ante, quindi, per chi ama le emozioni forti c'è ampio spazio per prenderle di santa ragione!
Ma ho chiaccherato anche troppo, spazio alle immagini....
... ogni mattina partenza verso l'orizzonte sulle comode skiff da due anglers:

... e comincia il gioco...
carangidi... e si intravede la folla di sule sulla mangianza alle spalle...




... barracuda...




... tarpon....



... uno in barca e l'altro incannato, situazione che si ripeterà costantemente nei sei giorni di pesca...


In questo viaggio abbiamo trovato sistemazione in una carina houseboat galleggiante che ha fatto da base per le nostre uscite in una zona remota e ancora poco pescata.
La sistemazione è stata sul "Caballones", validissima imbarcazione/albergo che ci ha offerto dimora ancorata in una remota laguna ove solo i "langosteros" possono accedere oltre a noi.
Non ho foto della barca, ma brevemente posso dire che avevamo a disposizione cinque cabine doppie con servizi che offrono le necessarie comodità, aria condizionata inclusa, e la crew si è rivelata perfetta, a cominciare dall'eccellente "cocinero" che ci ha deliziato i palati con ottimi piatti abbondanti e variati.
L'ambiente di pesca andava dalle classiche flat, ai reef in acqua più o meno bassa, all'open water, ai bellissimi canali tra le mangrovie, financo ad una piccola scappata sul dropoff che salta da 50 a 1200 metri ove abbiamo calato un paio di volte i nostri jiggozzi.
Quello che ci ha deliziato e stupito è stata l'abbondanza di catture, da perderci il conto, certamente oltre sessanta settanta pesci a barca quotidianamente; colonie di snappers, branchi di jacks e di tarpon, barracuda di taglia sempre interessante, e poi cernie, cubere e altri avversari meno comuni si davano il cambio sui nostri artificiali. Ogni pomeriggio poi si verificava la migrazione dei loritos, piccoli pesci pappagallo da una decina di centimetri che lasciavano le acque basse in branchi numerosissimi per dirigersi nei territori di riproduzione profondi; ed era in queste occasioni che si scatenavano le mangianze, principalmente di carangidi e tarpon ma ove non era raro vedere a galla persino delle grosse cernie... incredibile tanta ricchezza e varietà.
La pesca l'abbiamo improntata intenzionalmente alla ricerca della varietà con le canne medie, attrezzi da 50-60 libbre con artificiali dai 30 ai 70 grammi, sicuramente divertenti ma che ci hanno visto soccombere più di una volta quando a farsi vivi erano i treni merci locali. Ad onor del vero qualche puntatina pesante l'abbiamo fatta, e con buoni risultati, ma era per noi un viaggio nato per il diletto, tanti tanti pesci piuttosto che pochi e grossi, scelta nostra fatta ancora prima del viaggio e che certo non rimpiango. Certo che, a voler fare, vi sono cubere che passano abbondantemente il mezzo quintale qui, anche in pochi metri d'acqua, oltre che cernie di varie specie dalle taglie affrontabili a quelle tipo armadio a quattro ante, quindi, per chi ama le emozioni forti c'è ampio spazio per prenderle di santa ragione!
Ma ho chiaccherato anche troppo, spazio alle immagini....
... ogni mattina partenza verso l'orizzonte sulle comode skiff da due anglers:

... e comincia il gioco...
carangidi... e si intravede la folla di sule sulla mangianza alle spalle...




... barracuda...




... tarpon....



... uno in barca e l'altro incannato, situazione che si ripeterà costantemente nei sei giorni di pesca...


.. e poi i pargos....



un caji, altro snapper difficile da incannare a galla e di taglia, questo mi ha dato particolare soddisfazione:

.... le cubere, mancano le big di cui aspetto le foto, specie le mie



... le cernie a galla o col minnow....




... e poi un po' di light tackle coi cannini da 40 grammi, pesci piccoli ma non sempre...




.... poi, giusto per farsi male due calate a vertical, a caso sulla caduta, giusto una mezzoretta...
prima calata attacco una cabina telefonica con le pinne, non c'è storia, 100 libbre, frizione a tappo, ma proprio chiusa, e il frugoletto cernioso si piglia una cinquantina di metri di filo fin dentro le rocce.... poco da scherzare ci sono pesci da aìben oltre due quintali lì sotto, e pure tanti, nessuno li molesta.
Dopo altri pesciotti, una cerniotta, pargos e barracuda ecco un'abboccata potente a esca quasi ferma... match violento, la canna da 4 etti che fa smorfie bellissime e il sottoscritto che ne fa di meno coreografiche

...alla fine viene su il grigiotto da quasi tre metri, che faticata assurda, ma sono felice! La guiida mi fa capire che col cavolo che lo tira su e che tocca tagliare il filo... accidenti, non ho il grandangolo e non ci sta nell'obbiettivo, rapisco ricordi sommari e lo lascio tornare al suo ambiente dopo aver troncato l'assist acciaioso.... arrivederci!



Ti guardi intorno e la natura è incredibile, da togliere il fiato...




Gli amici "langosteros", che ci fornivano la materia prima per i nostri pasti a base di crostacei, a cambio di qualche birra...

....e a proposito, ho accennato al cibo sopraffino?
la pizzetta sempre pronta con mojito al rientro da pesca...

... antipastini di crudità.....

... e poi pesce e crostacei a volontà....

abbiamo mangiato pargos e aragoste tutti i santi pasti, giusto per scelta e per trattarci male.... aragosta enchillada, arrostita, all'Italiana, fritta, in insalata, a condire la pasta ... che palle tutta sta aragosta!!

Bueno, hasta la proxima, Cuba!
Grazie a http://www.33ff.com/flags per la bandiera!
Iscriviti a:
Post (Atom)