AVVERTENZE PER I LETTORI

LURE BUILDING & LURE FISHING AROUND THE WORLD

Visualizzazione post con etichetta Media e Video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Media e Video. Mostra tutti i post

giovedì 12 luglio 2012

SHALLOW WATER GT

Non posto spesso video trovati sul web, ma questo merita!
Ok, è mosca, ma immaginate con una piccola stick!!


              

sabato 14 aprile 2012

FISHERMAN GT GAME T-RS IN NUOVA CALEDONIA

Uno dei tanti piccoli filmati che abbiamo in serbo.... non tutto c'è stato sul DVD, anzi.
Io adoro questa canna, curva e potenza eccezionali!


           

sabato 25 febbraio 2012

PENCIL, PENCIL, PENCIL....

..... ovvero un gran bel video girato alle Maldive dallo staff di Fisherman, tutto con l'uso di queste esche poco conosciute dalla maggior parte dei popperatori tropicali...


                     


mercoledì 8 febbraio 2012

GREY SHADOWS ON THE REEF ..... IL NOSTRO PRIMO DVD

Ovvero 50 minuti di azione non stop girati nelle incredibili acque della Nuova Caledonia con fantastiche abboccate e combattimenti serrati con pesci XXL!


Un mare incontaminato dominato dalle "ombre grigie" sotto forma di enormi GT, squali e tonni.


Sarà presentato alla vendita in concomitanza della fiera di Vicenza il 17-20 febbraio.
A presto un ghiotto trailerino.

domenica 22 gennaio 2012

THE PERFECT FRESHWATER GAMEFISH

Cosa chiedere alla preda perfetta del pescatore a spinning in acque dolci? Che sia aggressivo e abbocchi topwater? Che si difenda con strenui salti e piroette? Che attacchi senza esitazione le nostre esche? Che viva a filo di ostacoli impenetrabili? Che abbia mandibole possenti e dentatura da incubo? Che raggiunga taglie importanti?
Ecco, a parte l'ultima richiesta le caratteristiche le troviamo tutte in un fantastico avversario di nome African Pike,  Hepsetus odoe per gli scienziati : http://www.fishbase.org/summary/Hepsetus-odoe.html


E' diffuso in buona parte dell'Africa occidentale e centro meridionale, ma io l'ho incontrato solo recentemente sul Rio Corubal e i suoi affluenti in Guinea Bissau, grazie all'organizzazione francese di M'îles Vagues de découvertes.
Certo un pesce di max 4 kg non si può considerare un gigante, ma gli esemplari di taglia intorno ai 2 o 3 chili sono avversari formidabili in light tackle, e infatti mi hanno regolarmente "suonato" e regalato clamorose slamate; ho avuto vita relativamente facile solo con esemplari medio piccoli che comunque, grazie alla durezza delle loro mascelle e all'indole salterina hanno dimostrato una notevole capacità di fuga.


Guai se arrivassero a qualche decina di chili, nemmeno i coccodrilli sarebbero al sicuro e noi faremmo carte false per poter andare a pescarli.
Nella loro taglia limitata sono però divertentissimi da insidiare topwater o appena sotto, regalano attacchi emozionanti e distruggono le ancorette leggere con la forza delle loro mandibole ossute; la pesca poi ha il fascino del black bass, una ricerca a filo di ostacolo ove una spanna in più fa la differenza tra l'attacco e il nulla, lavoro di fino quindi e ampie soddisfazioni comunque; possiamo sempre prenderla come un simpatico interludio nella pesca del Nile Perch, signore pinnuto di queste zone.

A chiusura vi lascio con un videuzzo fatto alla buona, ma che illustra in pochi fotogrammi un tipo di pesca che non può non divertire!

                            

giovedì 3 novembre 2011

DOG DREAMS....

Gironzolando su Youtube sono capitato su questo fantastico filmato, da guardare in silenzio e ammirazione!

                             

Certo che se ci cascasse il mio jiggetto..... :-)))

venerdì 28 ottobre 2011

SI AVVICINA IL MOMENTO...

.... della partenza per il luogo del mito, tanto sognato, tanto sofferto nell'attesa... speriamo che gli dei del mare siano benevoli e che quelle acque ci permettano di toccare i loro tesori.....
Il trailerino è da spettacolo, visto, rivisto e di nuovo visto..... speriamo vada bene, noi ce la si metterà tutta!

                            

Abbiamo dei giocattoli nuovi e meno nuovi da provare.... oggi è arrivata la MH79XH, Carpenter ovviamente anche se non sarebbe necessario specificarlo... proprio carina sembrerebbe.
Settimana prossima arrivano le Blue Reef  PE8 e PE10 di Yamaga .... ansioso di provare anche quelle.
E poi ovviamente la bestiale GTmonster77 di Fisherman, ancora non sono riuscito a piegarla a dovere, speriamo sia questa l'occasione giusta.
Tante esche nuove, le evoluzioni del Ringpop Megamouth da 220 e 180, il mio primo stick in resina da 180 grammi, e tanti bei giochini colorati di varia provenienza.
C'è da provare un nuovo sistema di terminali, una nuova armatura per i rostrati, da mettere alla prova alcune riflessioni sul jigging... insomma ci sarà da lavorare e spero di tornare carico di cosine interessanti da trasmettere oltre che di belle foto!

domenica 2 ottobre 2011

ADRIATIC TUNA... IL VIDEO

Sulla scia del post precedente, ecco un videozzo realizzato in una tranquilla giornata tra amici "tonneggiando".
Si apprezza la curva della Smith WRC 80p35 in combattimento serrato, nonostante sia una canna da GT e non una ben più adatta "tuna rod", se la riesce a cavare anche con i rossi di media taglia..... peccato però per la mia schiena, messa a dura prova da una leva troppo lunga..

            

Lo rifarei? Certo, ma con un'altra canna ;-)

venerdì 30 settembre 2011

MY DREAM FISH

Ci sono tanti avversari notevoli per un popperatore matto, dai GT giganti, ai tonni, alle cernie, i rostrati.... ma il mio pesce dei sogni è probabilmente questo dei video sotto!
Ok, in questo caso non l'hanno preso con l'artificiale, ma godetevi le evoluzioni e immaginate di incannarne uno a stickbait!

                              

            

Da panico!!!

giovedì 4 agosto 2011

IL BARRA..... BY ME


Sul numero di Agosto/Settembre 2011, ora in edicola, de "La Pesca Mosca e Spinning" un articoletto dedicato al caro vecchio dentone tropicale che tanto ci fa divertire....

mercoledì 27 aprile 2011

SENZA FIATO

Fantastico "shoal" di grosse cubere caraibiche in riproduzione nelle splendide acque del Belize.... solo ammirare: